Eventi

L’ACQUA NON VA PER L’INSÙ


Venerdì 9 maggio 2025Ore 16:00 - 17:00

Circolo ACLIMorro d’Alba

Evento a cura di ATA Rifiuti Ancona e VIVA SERVIZI

Per info/contatti stampa
Simona Marini – Ufficio stampa progetto “Acqua non va per l’insù”
tel. + 39.393.9570691 – press.marini@gmail.com


“L’acqua non va per l’insù”: il progetto che rilancia l’acqua pubblica e riduce i rifiuti plastici. Tornare a bere da fonti locali, ridare vita alle comunità e promuovere la sostenibilità ambientale: è questo l’obiettivo di “L’acqua non va per l’insù”, progetto promosso da ATA Rifiuti in collaborazione con Viva Servizi e con l’adesione di 33 Comuni della Provincia di Ancona, tra cui il Comune di Morro D’Alba.

L’iniziativa, avviata a fine 2022, punta a ridurre l’utilizzo di imballaggi monouso valorizzando l’acqua pubblica come risorsa locale. Attraverso una rete di fontanelle, “casette dell’acqua” ed esercizi commerciali aderenti, cittadini e turisti possono riempire gratuitamente le proprie borracce, scoprendo al tempo stesso il territorio.

Simbolo del progetto è la borraccia “L’acqua non va per l’insù”, distribuita gratuitamente a chi condivide un ricordo legato alle fonti della propria città, contribuendo così al Diario d’Acqua collettivo.

Un QR code, stampato sulla borraccia, permette di individuare i punti d’acqua più vicini consultando la mappa online. «Bere acqua pubblica in modo consapevole è un gesto semplice ma potente – sottolinea Matteo Giantomassi di ATA Rifiuti – che unisce istituzioni, cittadini e imprese in una rete virtuosa a favore dell’ambiente». «Viva Servizi – aggiunge il direttore generale Moreno Clementi – promuove comportamenti sostenibili da anni, investendo su iniziative che sensibilizzino soprattutto le nuove generazioni verso la tutela delle risorse naturali e del nostro mare.»

Per maggiori informazioni e per scoprire i punti d’acqua più vicini:

lacquanonvaperlinsu.atarifiuti.an.it