Green Loop Festival

Festival artistico dell'economia circolare

FESTIVAL ARTISTICO DELL'ECONOMIA CIRCOLARE

Morro d'Alba

9-10-11 maggio 2025

GreenLoop Festival

Il GreenLoop Festival è un evento artistico in cui esplorare con innovativi linguaggi culturali il tema dell’economia circolare, un’occasione unica, di incontro e confronto, fondata sul binomio tra arte ed ambiente.

Spettacoli

Circular night

Sabato 10 maggio 2025
Dalle ore 21:00
Piazza Barcaroli - Morro D’Alba

Proiezione docufilm – Junk armadi pieni

Domenica 11 maggio 2025
Ora: 21:00
Piazza Barcaroli - Morro D’Alba

Aperitivi Circolari

Plastica fantastica

Venerdì 9 maggio
Ore 18:00 – 19:00
Cantina Vicari – Morro D’Alba

Rivesti la moda

Venerdì 9 maggio
Ore 17:30 – 18:30
Enoteca Comunale – Morro d’Alba

Seminari

Riviviamo l’energia

Domenica 11 maggio
Ore 10:00 - 12:00
Auditorium Santa Teleucania - Morro d'Alba

Eventi

Mostra Archeoplastica

Venerdì 9, Sabato 10, Domenica 11 maggio
Spazio Espositivo Auditorium
Santa Teleucania - Morro d’Alba

Green Loop Village

Sabato 10 maggio 2025
dalle ore 17:00 alle ore 23:00
Domenica 11 maggio 2025
dalle ore 10:00 alle ore 13:00
Piazza Barcaroli - Morro d'Alba

Sfilata Collettivo Moda Consapevole

Sabato 10 maggio
Ore 19:00 – 20:00
Camminamento la Scarpa
Piazza Barcaroli - Morro d'Alba

Clean-up: camminata green

Domenica 11 maggio 2025
incontro ore 8:45 (registrazione) - Partenza ore 9:00 - Ritorno ore 10:00
Meeting Point – Piazza Barcaroli - Morro d'lba

Laboratori

Laboratorio di “Gioielli dai RAEE” con Ludovica Cirillo (byLUDO)

Sabato 10 maggio
Ore 9:00 – 13:00
Scuola Liceo Artistico Mannucci di Jesi

il futuro non è mai stato così presente

GreenLoop Festival

nuovo, unico e “green”

Il GreenLoop Festival è un format nuovo ed unico in Italia perché utilizza i molteplici linguaggi dell’arte per affrontare il tema dell’Economia circolare e della rivoluzione “green”.

La transizione ecologica è senz’altro un argomento ai primi posti dell’agenda italiana e mondiale, ma mai si era provato ad approcciarsi ad esso attraverso registri linguistici diversi da quelli prettamente economici, scientifici e politici.

divulgazione, educazione, informazione

L’obiettivo del GreenLoop Festival è quello di discutere di Economia Circolare attraverso forme artistiche capaci di raggiungere un pubblico ampio, non di soli addetti ai lavori, con termini semplici e chiari comunque legati ad evidenze scientifiche.

Non solo divulgazione, ma educazione, informazione e creazione di cultura sociale e socialmente dedicata ad innescare il cambiamento negli stili di vita, nei consumi, ma anche nel modo di fare impresa, di fare turismo, di vivere un territorio.

A questo proposito il Festival giunto alla sua 4 Edizione è stato negli anni in grado di proporre esempi di successo tangibili di chi ha già messo in pratica questa transizione. Dimostrazione che trasformarsi si può.
E ciascuno può farlo agendo in primis nella propria comunità per essere protagonista di questa transizione verde.

ancora più bella! ancora più innovativa

L’Edizione del 2024 del GreenLoop Festival sarà un’edizione ancora più innovativa. Stiamo lavorando affinché il GREEN LOOP diventi un
format itinerante da ospitare nelle diverse realtà del territorio Marchigiano.

Uno strumento per valorizzare diversi territori, le loro vocazioni culturali, artistiche e imprenditoriali, mettendo in connessione imprese, istituzioni e cittadini dentro un unico grande contenitore che parla di innovazione sociale, transizione verde e di «green culture»

Dicono di noi


Green Loop Festival, una finestra sulla sostenibilità ambientale e sull’economia circolare – guarda il video

Il canto del legno per trasformare il dolore in nuova speranza – guarda il video

Ente promotore


Direzione scientifica e artistica


Partner